logo
bandiera bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Decodifica delle modalità di connessione del router: soddisfa le diverse richieste degli utenti

Decodifica delle modalità di connessione del router: soddisfa le diverse richieste degli utenti

2025-01-21

Al giorno d'oggi, i router offrono una varietà di modalità di connessione per soddisfare le diverse esigenze di diversi gruppi di utenti.Questa molteplicità di modalità spesso lascia gli utenti principianti a perdizione, mentre lottano per decidere quale modalità è la migliore tra numerosi termini tecnici.


Modalità AP (modalità punto di accesso):
Questa modalità converte principalmente un segnale cablato in un segnale Wi-Fi wireless. Gli utenti possono impostare il proprio SSID (nome della rete wireless) e password wireless.Il segnale cablato si riferisce al cavo di rete che consente a un computer di accedere direttamente a Internet senza la necessità di comporre una chiamata (come la fibra ottica per la casa)È adatto per luoghi come hotel e guesthouse.


Modalità del router:
In questa modalità, il router accede a Internet attraverso la porta WAN.Può salvare la password dell'account a banda larga e comporre automaticamente per connettersi (come per la banda larga ADSL o la rete IP fissa di un'azienda). Molti terminali wireless possono condividere una banda larga (un account o un indirizzo IP).


Modalità di ripetizione:
In poche parole, questa modalità può potenziare un segnale di rete wireless esistente ed espandere la sua area di copertura.Il SSID (nome della rete wireless) e la password della rete wireless potenziata sono gli stessi di quelli dell'originaleTuttavia, va notato che questo segnale può essere trasmesso solo una volta, il che significa che può solo amplificare il segnale originale, e il nuovo segnale wireless non può essere trasmesso ulteriormente.quando il segnale wireless corrente è debole, questa modalità può essere utilizzata per amplificare il segnale ed espandere la copertura.


Modalità ponte:
La funzione di questa modalità è simile a quella della modalità Repeater, che è quella di potenziare un segnale di rete wireless esistente ed espandere la sua copertura.La differenza è che il nuovo segnale wireless può essere personalizzato con un nuovo SSID (nome della rete wireless) e passwordIl nuovo segnale di rete esiste in modo indipendente e può essere continuamente collegato all'infinito utilizzando la modalità Bridge.Si connette al segnale del router front-end attraverso il wireless bridging ed emette il proprio nuovo segnale wireless. È adatto per condividere la rete wireless di qualcun altro.


Modalità cliente:
In questa modalità, il router viene utilizzato come una scheda di rete wireless.il router funge da scheda di rete wireless per cercare e connettersi ad altre reti wirelessConsente a una rete cablata o a un computer desktop (senza dispositivo di scheda di rete wireless) di accedere alla rete in modo wireless.


Modalità 3G:
Inserisci un modem USB 3G per convertire il segnale 3G in Wi - Fi, fornendo accesso a Internet per telefoni cellulari e laptop.
Nota:Solo i router 3G Mini hanno la modalità 3G. Non tutti i modelli di router supportano questa modalità. È adatto per l'uso in ambienti come viaggi di lavoro, viaggi, all'aperto e uffici mobili.


Generalmente, tutte le opzioni di modalità di connessione del router appariranno nella procedura guidata di installazione, consentendo agli utenti di scegliere da soli la modalità appropriata.

bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Decodifica delle modalità di connessione del router: soddisfa le diverse richieste degli utenti

Decodifica delle modalità di connessione del router: soddisfa le diverse richieste degli utenti

Al giorno d'oggi, i router offrono una varietà di modalità di connessione per soddisfare le diverse esigenze di diversi gruppi di utenti.Questa molteplicità di modalità spesso lascia gli utenti principianti a perdizione, mentre lottano per decidere quale modalità è la migliore tra numerosi termini tecnici.


Modalità AP (modalità punto di accesso):
Questa modalità converte principalmente un segnale cablato in un segnale Wi-Fi wireless. Gli utenti possono impostare il proprio SSID (nome della rete wireless) e password wireless.Il segnale cablato si riferisce al cavo di rete che consente a un computer di accedere direttamente a Internet senza la necessità di comporre una chiamata (come la fibra ottica per la casa)È adatto per luoghi come hotel e guesthouse.


Modalità del router:
In questa modalità, il router accede a Internet attraverso la porta WAN.Può salvare la password dell'account a banda larga e comporre automaticamente per connettersi (come per la banda larga ADSL o la rete IP fissa di un'azienda). Molti terminali wireless possono condividere una banda larga (un account o un indirizzo IP).


Modalità di ripetizione:
In poche parole, questa modalità può potenziare un segnale di rete wireless esistente ed espandere la sua area di copertura.Il SSID (nome della rete wireless) e la password della rete wireless potenziata sono gli stessi di quelli dell'originaleTuttavia, va notato che questo segnale può essere trasmesso solo una volta, il che significa che può solo amplificare il segnale originale, e il nuovo segnale wireless non può essere trasmesso ulteriormente.quando il segnale wireless corrente è debole, questa modalità può essere utilizzata per amplificare il segnale ed espandere la copertura.


Modalità ponte:
La funzione di questa modalità è simile a quella della modalità Repeater, che è quella di potenziare un segnale di rete wireless esistente ed espandere la sua copertura.La differenza è che il nuovo segnale wireless può essere personalizzato con un nuovo SSID (nome della rete wireless) e passwordIl nuovo segnale di rete esiste in modo indipendente e può essere continuamente collegato all'infinito utilizzando la modalità Bridge.Si connette al segnale del router front-end attraverso il wireless bridging ed emette il proprio nuovo segnale wireless. È adatto per condividere la rete wireless di qualcun altro.


Modalità cliente:
In questa modalità, il router viene utilizzato come una scheda di rete wireless.il router funge da scheda di rete wireless per cercare e connettersi ad altre reti wirelessConsente a una rete cablata o a un computer desktop (senza dispositivo di scheda di rete wireless) di accedere alla rete in modo wireless.


Modalità 3G:
Inserisci un modem USB 3G per convertire il segnale 3G in Wi - Fi, fornendo accesso a Internet per telefoni cellulari e laptop.
Nota:Solo i router 3G Mini hanno la modalità 3G. Non tutti i modelli di router supportano questa modalità. È adatto per l'uso in ambienti come viaggi di lavoro, viaggi, all'aperto e uffici mobili.


Generalmente, tutte le opzioni di modalità di connessione del router appariranno nella procedura guidata di installazione, consentendo agli utenti di scegliere da soli la modalità appropriata.